Investire nel futuro delle famiglie
Pro Familia Svizzera italiana è un luogo di riflessione, di concertazione e di azione per privati, associazioni e organizzazioni impegnati nel sostegno e nella valorizzazione delle famiglie.
La ricerca di un buon equilibro fra vita privata e lavoro è una delle fonti principali di stress per i genitori
Giostrarsi tra impegni lavorativi, vita sociale, faccende domestiche e attività sportive, scolastiche ed extra-scolastici dei nostri bambini è sempre più impegnativo, soprattutto se non si dispone di una buona rete di aiuti esterni al nucleo famigliare (centri di accudimento, famigliari, conoscenti ecc.). Anche la professione e le condizioni di lavoro (flessibilità, stress, carico di lavoro), come pure la ripartizione fra i genitori delle faccende domestiche e delle attività quotidiane legate alla famiglia e alla cura dei bambini, influenzano fortemente la nostra conciliabilità.
L’equilibrio fra vita privata e lavoro assume un significato diverso per ognuno di noi ed evolve continuamente in funzione delle fasi della vita. Spesso, quando l’ago della bilancia pende troppo da una parte piuttosto che dall’altra, subentrano sensi di colpa e disfunzioni (malessere, inefficienza, attriti nelle relazioni familiari). Non esistono manuali o istruzioni per l’uso che ci forniscono una soluzione ma, talvolta, basta ridefinire alcune priorità e adottare qualche piccolo accorgimento per avere una vita più equilibrata e un maggiore benessere.
Visita la pagina RISORSE per trovare consigli preziosi oppure mettiti alla prova con il nostro QUIZ SULLA CONCILIABILITÀ !

Pro Familia Italiana si impegna a promuovere il tema della conciliabilità fra vita privata e lavoro sul territORIO:
- Sensibilizzando i datori di lavoro, la classe politica, le istituzioni e le famiglie tramite azioni mirate.
- Mettendo a disposizione delle famiglie delle risorse utili per aiutarle a trovare una migliore conciliabilità fra vita privata e lavoro.
- Promuovendo la libertà di scelta nella ripartizione dei compiti e delle responsabilità tra vita familiare e professionale.
- Mettendo a disposizione delle organizzazioni esempi di misure in favore della concialiabilità.
- Promuovendo la certificazione Family Score nelle organizzazioni ticinesi affinchè possano misurare il loro grado di conciliabilità e la soddisfazione dei propri collaboratori.
- Collaborando con enti pubblici e associazioni del territorio per promuovere campagne di sensibilizzazione sul tema della conciliabilità e della famiglia.

- Garantire la possibilità di conciliare la vita familiare e professionale.
- Sradicare la povertà nelle famiglie.
- Riconoscere il lavoro di chi si prende cura della famiglia.
- Riconoscere i legami sociali a prescindere dallo stato civile e dal tipo di famiglia famiglia.
- Garantire il diritto alla famiglia per le madri e i padri.
- Sviluppare modelli di società che corrispondano alle esigenze dei bambini e degli adolescenti nelle diverse fasi della vita.
- Garantire pari opportunità per tutti i bambini di iniziare una formazione.
- Incoraggiare la collaborazione e il dialogo in famiglia, tra generazioni.
- Eliminare la violenza domestica.