14 giugno: una giornata per riflettere sull`equità
📣 In occasione della giornata del 14 giugno, Pro Familia Svizzera italiana richiama l’attenzione sull’importanza del riconoscimento del lavoro di cura e della parità di genere.
💜 Senza aderire a manifestazioni politiche, sosteniamo il valore di una reale conciliazione tra vita lavorativa e familiare: un obiettivo condivisibile da tutta la società.
#Equità #Conciliazione #14giugno2025 #Famiglie #ProFamilia

🎭 Il Teatro Forum è un’esperienza interattiva. Il pubblico può bloccare le scene messe in atto e intervenire per sostituire gli attori. L`obiettivo è proporre modi differenti per affrontare le situazioni rappresentate, attraverso soluzioni propositive e meno conflittuali.
⚓ “Crociera Cristallo”, promossa da Pro Familia Svizzera italiana, Equi-Lab e AITI - Associazione industrie ticinesi, affronta il tema della conciliazione e della conciliabilità in ambito lavorativo. Come spiega la curatrice del progetto 🎤 Cinzia Morandi del Teatro Pan - Lugano,
🗨️ “si tratta di un`esperienza utile per capire cosa significa portare avanti le proprie idee. Come è possibile immaginare, c’è un grande coinvolgimento emotivo, oltre che di semplice pensiero”.
🎲 L’approccio è giocoso, ma strettamente legato a ciò che accade nel quotidiano. Si crea una grande empatia con i personaggi, c`è immedesimazione. Difficilmente non si viene colpiti nel vedere, dall’esterno, qualcosa di già vissuto. Le tematiche affrontate sono presenti in molte aziende:
🔹 la conciliabilità vita privata-lavoro
🔹 le relazioni (di genere, gerarchiche, paritarie)
🔹 il raggiungimento dei risultati a tutti i costi
🔹 la cura genitoriale
… e molto altro.
👥 Francesca Sala, Responsabile segretariato generale - Cooperativa Migros Ticino, è convinta che
🗨️ “l’esperienza porti a una visione e a una percezione più chiara di quegli schemi che si trovano nel mondo del lavoro, che spesso sfuggono, ma altrettanto spesso sono limitanti. Quindi può portare maggiore dialogo in azienda”.
🌟 Un messaggio finale positivo viene lanciato da Barbara Nicoli:
🗨️ “Nella rappresentazione si è contestualizzata la responsabilità personale di chi vive le situazioni, in particolare di chi subisce. Abbiamo tutti il potere di dire qualcosa, è importante capire che ognuno di noi è responsabile di ciò che vive”.
📢 Pronto per portare Crociera Cristallo nella tua azienda?
➡️ Per maggiori informazioni visita https://lnkd.in/ednFUc4z
#crocieracristallo #teatroforum #conciliazione #conciliabilitavitalavoro #worklifebalance #minicrociere #benessere #hr #risorseuma

🎯 Martedì sera all`evento 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 abbiamo acceso i riflettori su un tema complesso e non facile da affrontare: come rendere concretamente possibile la conciliabilità vita-lavoro in settori caratterizzati da turni e orari rigidi, come sanità, produzione e commercio.
🎤 Grazie agli interventi di Claudio Paganetti (MigrosTicino), Giorgia Prost (HAS Healthcare Advanced Synthesis SA) e Samuela Barca (LIS Lugano Istituti Sociali), abbiamo scoperto che esistono margini di manovra anche per le professioni più vincolate – quando c’è ascolto, pianificazione e volontà di innovare.
💡 Il laboratorio di idee proposto in seguito ha permesso a professionisti/e di ambiti diversi di confrontarsi sulle criticità più ricorrenti e sulle misure di conciliazione più efficaci. Un momento ricco di scambi e spunti che ha permesso di allargare la prospettiva sul tema, intrecciando esperienze diverse ma complementari.
💬 Un grazie di cuore ai nostri ospiti, alla moderatrice della serata Beatrice Engeler e a chi ha partecipato, portando il proprio sguardo e la propria energia.
👉 Sfoglia la gallery per rivivere alcuni momenti dell’evento!
#conciliazione #worklifebalance #lavoroaturni #eventiticino #risorseumane #HR #ticino #misurediconciliazione #benessereorganizzativo #MissioneConciliazione

🔎 FAMILY SCORE – PAROLA A CHI SI È MESSO IN GIOCO
🎙️ Con noi Aldo Ragusa, Segretario amministrativo @sindacato_ocst , che ci racconta l’esperienza vissuta con il Family Score.
📍 Azienda: Sindacato OCST
🏢 Settore: Sindacato
👥 Dipendenti: 150
📅 Periodo del sondaggio: giugno 2024
✅ Punteggio: 69/100
💬 I punti chiave emersi:
• Il Family Score è vissuto come uno strumento di reciproco rispetto
• Ha portato maggiore consapevolezza sull’equilibrio vita-lavoro
• Il coinvolgimento di un ente esterno è un valore aggiunto
• Serve comunicare meglio le buone pratiche già in atto
• Gli aiuti non devono essere solo economici: l’attenzione alle persone fa la differenza
👉 Un`esperienza che dimostra quanto sia importante ascoltare i collaboratori e mettere in campo azioni concrete, anche piccole, per migliorare la qualità del lavoro e della vita.
Grazie per la testimonianza @aldoragusa67 !
#FamilyScore #conciliazione #OCST #benessereorganizzativo #lavoraremeglio #HR #ascolto #valoredellepersone #qualitàdelavoro

All’evento "Missione conciliazione: quando il cartellino comanda" del 3 giugno 2025 avremo il piacere di avere con noi anche Claudio Paganetti, Responsabile del Personale presso @migros.ticino, parte di una delle aziende più grandi della Svizzera e seconda maggiore catena di grande distribuzione dellla Svizzera.
Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione del personale, Claudio conosce a fondo le sfide quotidiane che vivono collaboratori e manager. Oltre alla gestione del suo team, si occupa di selezione del personale di profili senior, di case management per casi di malattia e infortunio, di attività di coaching ai superiori di linea, di consulenze su questioni delicate e di relazioni con enti e partner sociali.
Il suo intervento porterà uno sguardo concreto su come, anche in contesti complessi e strutturati, sia possibile costruire un clima di fiducia e attenzione alle persone.
Vi aspettiamo!
📍 Tavola rotonda e laboratorio di idee MISSIONE CONCILIAZIONE, QUANDO IL CARTELLINO COMANDA
🌍 Presso il Centro Rehoboth a Rivera
🗓️ Martedì 3 giugno 2025
⌚ Dalle 18:00 alle 20:00, segue rinfresco offerto
Evento gratuito e aperto a imprenditori, manager, responsabili di settore e professionisti HR.
➡ Iscrizioni scrivendo a info-ticino@profamilia.ch

Tempo per le famiglie: agiamo subito!
In occasione della Giornata internazionale della famiglia che ricorre oggi, Pro Familia Svizzera e Pro Familia Svizzera italiana desiderano ricordare a tutti che le famiglie sono un pilastro della nostra società: creano legami, si prendono cura, educano, contribuiscono alla stabilità economica del Paese. Ma per continuare a farlo, serve più sostegno.
👉 È tempo di agire, con l’Iniziativa sul congedo familiare!
Sostenuta da un’ampia alleanza trasversale, l’iniziativa propone:
✅ 18 settimane di congedo parentale per le madri
✅ 18 settimane per i padri
➡️ Non trasferibili, flessibili e da suddividere equamente
Una risposta moderna che sfida le rappresentazioni obsolete dei ruoli familiari e risponde alla realtà della vita quotidiana.... ma non solo!
L`Iniziativa per il congedo familiare rafforza l`uguaglianza, facilita la conciliazione tra lavoro e vita familiare e combatte la carenza di lavoratori qualificati. Ne beneficiano tutti: le famiglie, l`economia e la società.
✔️ Pari opportunità per entrambi i genitori
✔️ Più benessere e tempo di qualità
✔️ Un’economia più attrattiva e competitiva
✔️ Maggiore coesione sociale
📣 @profamilia_ch e Pro Familia Svizzera italiana invotano politica, economia e società civile a sostenere questa iniziativa.
Investiamo nel futuro: è lì che crescono i nostri figli.
🔗 Maggiori informazioni: www.profamilia.ch | www.congedo-familiare.ch
#famiglie #congedofamiliare #pariopportunità #conciliazione #politicafamiliare #Giornatainternazionaledellafamiglia #ProFamiliaSvizzera #ProFamiliaSvizzeraItaliana

Tra gli ospiti dell’evento "Missione conciliazione: quando il cartellino comanda" del 3 giugno 2025 accoglieremo con grande piacere Giorgia Prost.
Con un background nel turismo, che le ha trasmesso un forte orientamento al cliente, attenzione al dettaglio e spiccate capacità organizzative, Giorgia ha portato queste competenze nel mondo delle risorse umane. Dal 2023 lavora come Assistente HR presso HAS Healthcare Advanced Synthesis SA, dove si occupa di amministrazione del personale, payroll, recruiting, formazione e progetti HR legati a sostenibilità e welfare aziendale.
Uno sguardo giovane e concreto sul mondo HR, che saprà offrire spunti preziosi sulla conciliazione nei contesti aziendali strutturati.
Vi aspettiamo!
📍 Tavola rotonda e laboratorio di idee MISSIONE CONCILIAZIONE, QUANDO IL CARTELLINO COMANDA
🌍 Presso il Centro Rehoboth a Rivera
🗓️ Martedì 3 giugno 2025
⌚ Dalle 18:00 alle 20:00, segue rinfresco offerto
Evento gratuito e aperto a imprenditori, manager, responsabili di settore e professionisti HR.
➡ Iscrizioni scrivendo a info-ticino@profamilia.ch

Nella tua azienda si lavora a turni, a squadre o di notte?
🎯 Quando gli orari sono rigidi o la presenza fisica è indispensabile, conciliare vita privata e lavoro diventa una vera sfida.
👥 Ne discuteremo insieme. Unisciti a per una tavola rotonda seguita da un laboratorio di idee, dedicati proprio a chi lavora in contesti dove la flessibilità sembra impossibile.
Per ascoltare esperienze, confrontarci senza filtri e cercare soluzioni reali – anche piccole, ma praticabili.
📍 Centro Rehoboth, Via Cantonale 22, Rivera
📅 Martedì 3 giugno 2025, dalle 18.00 alle 20.00 (segue rinfresco offerto)
📝 Iscrizione entro il 27 maggio: info-ticino@profamilia.ch
Professionisti HR, dirigenti, manager, responsabili di settore: vi aspettiamo!
#conciliazione #HR #lavoro #eventi #turni #presenzafisica #soluzioni #benessereorganizzativo

Pro Familia Svizzera
Pro Familia Svizzera italiana
Approfondimenti
Social
14 giugno: una giornata per riflettere sull`equità
📣 In occasione della giornata del 14 giugno, Pro Familia Svizzera italiana richiama l’attenzione sull’importanza del riconoscimento del lavoro di cura e della parità di genere.
💜 Senza aderire a manifestazioni politiche, sosteniamo il valore di una reale conciliazione tra vita lavorativa e familiare: un obiettivo condivisibile da tutta la società.
#Equità #Conciliazione #14giugno2025 #Famiglie #ProFamilia

🎭 Il Teatro Forum è un’esperienza interattiva. Il pubblico può bloccare le scene messe in atto e intervenire per sostituire gli attori. L`obiettivo è proporre modi differenti per affrontare le situazioni rappresentate, attraverso soluzioni propositive e meno conflittuali.
⚓ “Crociera Cristallo”, promossa da Pro Familia Svizzera italiana, Equi-Lab e AITI - Associazione industrie ticinesi, affronta il tema della conciliazione e della conciliabilità in ambito lavorativo. Come spiega la curatrice del progetto 🎤 Cinzia Morandi del Teatro Pan - Lugano,
🗨️ “si tratta di un`esperienza utile per capire cosa significa portare avanti le proprie idee. Come è possibile immaginare, c’è un grande coinvolgimento emotivo, oltre che di semplice pensiero”.
🎲 L’approccio è giocoso, ma strettamente legato a ciò che accade nel quotidiano. Si crea una grande empatia con i personaggi, c`è immedesimazione. Difficilmente non si viene colpiti nel vedere, dall’esterno, qualcosa di già vissuto. Le tematiche affrontate sono presenti in molte aziende:
🔹 la conciliabilità vita privata-lavoro
🔹 le relazioni (di genere, gerarchiche, paritarie)
🔹 il raggiungimento dei risultati a tutti i costi
🔹 la cura genitoriale
… e molto altro.
👥 Francesca Sala, Responsabile segretariato generale - Cooperativa Migros Ticino, è convinta che
🗨️ “l’esperienza porti a una visione e a una percezione più chiara di quegli schemi che si trovano nel mondo del lavoro, che spesso sfuggono, ma altrettanto spesso sono limitanti. Quindi può portare maggiore dialogo in azienda”.
🌟 Un messaggio finale positivo viene lanciato da Barbara Nicoli:
🗨️ “Nella rappresentazione si è contestualizzata la responsabilità personale di chi vive le situazioni, in particolare di chi subisce. Abbiamo tutti il potere di dire qualcosa, è importante capire che ognuno di noi è responsabile di ciò che vive”.
📢 Pronto per portare Crociera Cristallo nella tua azienda?
➡️ Per maggiori informazioni visita https://lnkd.in/ednFUc4z
#crocieracristallo #teatroforum #conciliazione #conciliabilitavitalavoro #worklifebalance #minicrociere #benessere #hr #risorseuma

🎯 Martedì sera all`evento 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 abbiamo acceso i riflettori su un tema complesso e non facile da affrontare: come rendere concretamente possibile la conciliabilità vita-lavoro in settori caratterizzati da turni e orari rigidi, come sanità, produzione e commercio.
🎤 Grazie agli interventi di Claudio Paganetti (MigrosTicino), Giorgia Prost (HAS Healthcare Advanced Synthesis SA) e Samuela Barca (LIS Lugano Istituti Sociali), abbiamo scoperto che esistono margini di manovra anche per le professioni più vincolate – quando c’è ascolto, pianificazione e volontà di innovare.
💡 Il laboratorio di idee proposto in seguito ha permesso a professionisti/e di ambiti diversi di confrontarsi sulle criticità più ricorrenti e sulle misure di conciliazione più efficaci. Un momento ricco di scambi e spunti che ha permesso di allargare la prospettiva sul tema, intrecciando esperienze diverse ma complementari.
💬 Un grazie di cuore ai nostri ospiti, alla moderatrice della serata Beatrice Engeler e a chi ha partecipato, portando il proprio sguardo e la propria energia.
👉 Sfoglia la gallery per rivivere alcuni momenti dell’evento!
#conciliazione #worklifebalance #lavoroaturni #eventiticino #risorseumane #HR #ticino #misurediconciliazione #benessereorganizzativo #MissioneConciliazione

🔎 FAMILY SCORE – PAROLA A CHI SI È MESSO IN GIOCO
🎙️ Con noi Aldo Ragusa, Segretario amministrativo @sindacato_ocst , che ci racconta l’esperienza vissuta con il Family Score.
📍 Azienda: Sindacato OCST
🏢 Settore: Sindacato
👥 Dipendenti: 150
📅 Periodo del sondaggio: giugno 2024
✅ Punteggio: 69/100
💬 I punti chiave emersi:
• Il Family Score è vissuto come uno strumento di reciproco rispetto
• Ha portato maggiore consapevolezza sull’equilibrio vita-lavoro
• Il coinvolgimento di un ente esterno è un valore aggiunto
• Serve comunicare meglio le buone pratiche già in atto
• Gli aiuti non devono essere solo economici: l’attenzione alle persone fa la differenza
👉 Un`esperienza che dimostra quanto sia importante ascoltare i collaboratori e mettere in campo azioni concrete, anche piccole, per migliorare la qualità del lavoro e della vita.
Grazie per la testimonianza @aldoragusa67 !
#FamilyScore #conciliazione #OCST #benessereorganizzativo #lavoraremeglio #HR #ascolto #valoredellepersone #qualitàdelavoro

All’evento "Missione conciliazione: quando il cartellino comanda" del 3 giugno 2025 avremo il piacere di avere con noi anche Claudio Paganetti, Responsabile del Personale presso @migros.ticino, parte di una delle aziende più grandi della Svizzera e seconda maggiore catena di grande distribuzione dellla Svizzera.
Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione del personale, Claudio conosce a fondo le sfide quotidiane che vivono collaboratori e manager. Oltre alla gestione del suo team, si occupa di selezione del personale di profili senior, di case management per casi di malattia e infortunio, di attività di coaching ai superiori di linea, di consulenze su questioni delicate e di relazioni con enti e partner sociali.
Il suo intervento porterà uno sguardo concreto su come, anche in contesti complessi e strutturati, sia possibile costruire un clima di fiducia e attenzione alle persone.
Vi aspettiamo!
📍 Tavola rotonda e laboratorio di idee MISSIONE CONCILIAZIONE, QUANDO IL CARTELLINO COMANDA
🌍 Presso il Centro Rehoboth a Rivera
🗓️ Martedì 3 giugno 2025
⌚ Dalle 18:00 alle 20:00, segue rinfresco offerto
Evento gratuito e aperto a imprenditori, manager, responsabili di settore e professionisti HR.
➡ Iscrizioni scrivendo a info-ticino@profamilia.ch

Tempo per le famiglie: agiamo subito!
In occasione della Giornata internazionale della famiglia che ricorre oggi, Pro Familia Svizzera e Pro Familia Svizzera italiana desiderano ricordare a tutti che le famiglie sono un pilastro della nostra società: creano legami, si prendono cura, educano, contribuiscono alla stabilità economica del Paese. Ma per continuare a farlo, serve più sostegno.
👉 È tempo di agire, con l’Iniziativa sul congedo familiare!
Sostenuta da un’ampia alleanza trasversale, l’iniziativa propone:
✅ 18 settimane di congedo parentale per le madri
✅ 18 settimane per i padri
➡️ Non trasferibili, flessibili e da suddividere equamente
Una risposta moderna che sfida le rappresentazioni obsolete dei ruoli familiari e risponde alla realtà della vita quotidiana.... ma non solo!
L`Iniziativa per il congedo familiare rafforza l`uguaglianza, facilita la conciliazione tra lavoro e vita familiare e combatte la carenza di lavoratori qualificati. Ne beneficiano tutti: le famiglie, l`economia e la società.
✔️ Pari opportunità per entrambi i genitori
✔️ Più benessere e tempo di qualità
✔️ Un’economia più attrattiva e competitiva
✔️ Maggiore coesione sociale
📣 @profamilia_ch e Pro Familia Svizzera italiana invotano politica, economia e società civile a sostenere questa iniziativa.
Investiamo nel futuro: è lì che crescono i nostri figli.
🔗 Maggiori informazioni: www.profamilia.ch | www.congedo-familiare.ch
#famiglie #congedofamiliare #pariopportunità #conciliazione #politicafamiliare #Giornatainternazionaledellafamiglia #ProFamiliaSvizzera #ProFamiliaSvizzeraItaliana

Tra gli ospiti dell’evento "Missione conciliazione: quando il cartellino comanda" del 3 giugno 2025 accoglieremo con grande piacere Giorgia Prost.
Con un background nel turismo, che le ha trasmesso un forte orientamento al cliente, attenzione al dettaglio e spiccate capacità organizzative, Giorgia ha portato queste competenze nel mondo delle risorse umane. Dal 2023 lavora come Assistente HR presso HAS Healthcare Advanced Synthesis SA, dove si occupa di amministrazione del personale, payroll, recruiting, formazione e progetti HR legati a sostenibilità e welfare aziendale.
Uno sguardo giovane e concreto sul mondo HR, che saprà offrire spunti preziosi sulla conciliazione nei contesti aziendali strutturati.
Vi aspettiamo!
📍 Tavola rotonda e laboratorio di idee MISSIONE CONCILIAZIONE, QUANDO IL CARTELLINO COMANDA
🌍 Presso il Centro Rehoboth a Rivera
🗓️ Martedì 3 giugno 2025
⌚ Dalle 18:00 alle 20:00, segue rinfresco offerto
Evento gratuito e aperto a imprenditori, manager, responsabili di settore e professionisti HR.
➡ Iscrizioni scrivendo a info-ticino@profamilia.ch

Nella tua azienda si lavora a turni, a squadre o di notte?
🎯 Quando gli orari sono rigidi o la presenza fisica è indispensabile, conciliare vita privata e lavoro diventa una vera sfida.
👥 Ne discuteremo insieme. Unisciti a per una tavola rotonda seguita da un laboratorio di idee, dedicati proprio a chi lavora in contesti dove la flessibilità sembra impossibile.
Per ascoltare esperienze, confrontarci senza filtri e cercare soluzioni reali – anche piccole, ma praticabili.
📍 Centro Rehoboth, Via Cantonale 22, Rivera
📅 Martedì 3 giugno 2025, dalle 18.00 alle 20.00 (segue rinfresco offerto)
📝 Iscrizione entro il 27 maggio: info-ticino@profamilia.ch
Professionisti HR, dirigenti, manager, responsabili di settore: vi aspettiamo!
#conciliazione #HR #lavoro #eventi #turni #presenzafisica #soluzioni #benessereorganizzativo

Caricamento automatico di altri post…