Best practice
Smart working in coworking
Possibilità di utilizzo di spazi di Coworking presso uffici esterni alla Sede HAS (che si trova a Biasca), per venire incontro alle esigenze dei collaboratori frontalieri che non hanno la possibilità di lavorare in Smart Working dal proprio domicilio
Motivazioni
A seguito della Dichiarazione d’intenti sull’imposizione fiscale del telelavoro dei lavoratori frontalieri, gli accordi presi tra Svizzera e Italia a novembre 2023 non hanno definito chiaramente il rischio di Stabile Impresa. Per questo motivo HAS, come altre aziende, ha deciso di non attivare per i collaboratori frontalieri, la possibilità di lavorare dal loro domicilio, in quanto non svolge attività all’estero. Tuttavia, con il forte intento di individuare una soluzione di conciliabilità, anche per questi collaboratori, ha messo a disposizione degli spazi di telelavoro, sul territorio ticinese, più vicini al confine, riducendo le distanze ed il tempo per raggiungere il posto di lavoro.
Spazi comuni in cui è possibile usufruire di alcune postazioni di lavoro singole attrezzate (monitor, docking station, tastiera e mouse) e/o di una sala meeting, per i giorni della settimana destinati, secondo procedura aziendale, allo smartworking. Il collaboratore ha la possibilità di prenotare la propria postazione singola o la sala meeting tramite un App dedicata, accessibile dalla Intranet aziendale, usufruendo di alcuni servizi a cui avrebbe accesso se lavorasse presso il Plant (mensa, parcheggio, …). Ai fini di garantire il rispetto della privacy e della riservatezza durante lo svolgimento del proprio lavoro, alcune sale di Coworking sono singole.
I collaboratori che sino ad ora hanno usufruito di questa opportunità, la apprezzano molto e ne vedono i benefici da un punto di vista della conciliabilità tra tempo di lavoro e impegni personale e/o famigliari. Dal canto suo l’azienda ne rileva gli effetti benefici a livello di motivazione, attraction e retention. A livello di job design e coordinamento delle attività non si sono rilevati disfunzionamenti.
Raccomandiamo vivamente l’implementazione di questa soluzione, complementare allo Smart Working dal proprio domicilio, per il personale non che risiede sul territorio svizzero.
- Categorie
-
Best practices
Flessibilità e tempi di lavoro
Luogo di lavoro
- Settore
- Industria farmaceutica
- Categoria d'azienda
- PMI
- Cantone
- Ticino
- Numero di collaboratori
- 223
- Contatto
Annalisa Matta Ghielmetti,
Director Human Resources
Mobile phone: +41 (0) 79 925 27 34
E-mail: annalisa.mattaghielmetti@hashealthcare.com