Orario blocco? Si, ma flessibile!

Modifica delle fasce orarie di presenza obbligatoria individuali o collettive per il personale con orario flessibile, sia per ragioni professionali che per favorire una miglior conciliabilità tra vita e lavoro.

Motivazioni

Migliorare la conciliabilità tra vita professionale e vita privata per il personale che applica l’orario flessibile permettendo la modifica degli orari di blocco per singole persone e/o singole giornate.

Descrizione

Soprattutto per il personale impiegato a tempo parziale che ha un monte ore inferiore e non sempre riesce a garantire i canonici orari di blocco, questa misura favorisce la loro flessibilità lavorativa. Inoltre, può favorire anche il personale a tempo pieno che, compatibilmente con le necessità del suo servizio lavorativo, ha la possibilità di definire orari di blocco differenti per determinati giorni o orari per motivi di conciliabilità personali.

Risultati

Ad oggi – stato gennaio 2025 – questa misura è applicata a una quarantina di persone all’interno della nostra amministrazione (più del 70% è rappresentato da donne che lavorano a tempo parziale) e la richiesta è in crescita.

Raccomandazioni

Daniela Raveglia
Ufficio Risorse umane

E-mail daniela.raveglia@lugano.ch

 

Contatti

Per approfondimenti o informazioni riguardo il nostro progetto siamo a completa disposizione.

Sostieni le famiglie

Sì, sostengo i bambini, i giovani e le famiglie in Svizzera insieme a Pro Familia.

CONTO: Pro Familia c/o Banca Raiffeisen del Camoghè
IBAN: CH14 8080 8005 5711 0260 5

Restare informati

Iscriviti alla nostra newsletter trimestrale per conoscere novità, iniziative ed eventi riguardo la politica familiare e gli strumenti di equilibrio tra attività professionale vita familiare implementate in Svizzera.

Sito web realizzato da meraviglioso.ch