Cerca
Close this search box.

Nessuna riunione prima delle 9.00 e dopo le 17.00

Ci impegniamo ogni giorno per il sano sviluppo mentale di bambini e ragazzi e sappiamo quanto sia importante l’ambiente familiare. A tal fine, abbiamo messo in atto una serie di misure per consentire ai nostri dipendenti di conciliare la loro vita privata con il lavoro nella nostra organizzazione.

Motivazioni

La compatibilità tra famiglia e lavoro è da tempo una parte importante della cultura di Pro Juventute. Dopotutto, ogni giorno ci impegniamo per il sano sviluppo mentale di bambini e ragazzi e sappiamo quanto sia importante l’ambiente familiare. Come organizzazione, abbiamo quindi creato un quadro che promuove la compatibilità tra famiglia e lavoro per i nostri dipendenti. Con la nostra trasformazione in un’organizzazione autonoma, vogliamo concentrarci ancora di più sulle persone nel loro complesso, in modo che i dipendenti possano sviluppare il loro pieno potenziale per aumentare costantemente l’impatto su bambini e giovani.

Descrizione

Abbiamo molte inviziative che consentono al nostro personale di conciliare la vita privata e il lavoro nella nostra organizzazione.

Una misura particolarmente apprezzata riguarda le riunioni di lavoro, che devono essere pianificate fra le 09.00 e le 17.00 per consentire i collaboratori con esigenze specifiche di organizzarsi al meglio.

Molti nostri dipendenti lavorano inoltre part-time (quasi il 90% del nostro personale lavora part-time) e possono fare ampio uso del telelavoro (1 giorno in ufficio, il resto può essere scelto liberamente).

L’orario di lavoro è stabilito su base annuale in modo tale che i collaboratori possono lavorare di più o di meno in base alle loro esigenze.

Risultati

L’implementazione di questa cultura, che mette al centro le persone, le loro esigenze e i loro desideri, fa sì che il livello di coinvolgimento dei dipendenti sia molto alto. I dipendenti sentono che ci preoccupiamo per loro e ci ricambiano. Di conseguenza, abbiamo un tasso di assenteismo molto basso e un alto livello di innovazione.

Questo ci permette di essere presenti per i bambini e i giovani nel miglior modo possibile.

Raccomandazioni

Raccomandiamo a tutte le organizzazioni di riflettere sul loro atteggiamento nei confronti dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e di adottare misure per sviluppare questo atteggiamento. È stato dimostrato che la creazione di strutture che allineano le persone, con tutti i loro bisogni e desideri, con lo scopo dell’organizzazione, consente una maggiore fidelizzazione dei dipendenti. E questo a sua volta porta a una maggiore efficacia, a una maggiore innovazione e a un maggiore impatto complessivo.

Leandra Moser
Leiterin HR & Organisationsentwicklung

Contatti

Per approfondimenti o informazioni riguardo il nostro progetto siamo a completa disposizione.

Sostieni le famiglie

Sì, sostengo i bambini, i giovani e le famiglie in Svizzera insieme a Pro Familia.

CONTO: Pro Familia c/o Banca Raiffeisen del Camoghè
IBAN: CH14 8080 8005 5711 0260 5

Restare informati

Iscriviti alla nostra newsletter trimestrale per conoscere novità, iniziative ed eventi riguardo la politica familiare e gli strumenti di equilibrio tra attività professionale vita familiare implementate in Svizzera.

Sito web realizzato da meraviglioso.ch