Non sei collegato. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter - Giugno 2025

Newsletter - Giugno 2025

Newsletter - Giugno 2025

Indice


1. FAMILY SCORE

BeeCare Spitex SA si rinnova "Organizzazione amica delle famiglie"

2. NEWS 

Parità in cifre: pubblicata l’edizione 2025

Sciopero femminista e lavoro non retribuito: si lotta per l'uguaglianza

3. PRO FAMILIA SVIZZERA 

Pro Familia Svizzera sostiene l’Iniziativa sul congedo familiare

Cambiamenti ai vertici di Pro Familia Svizzera

Philippe Gnaegi rappresentante dell'Organizzazione Mondiale della Famiglia

4. PRO FAMILIA SVIZZERA ITALIANA

Conciliazione e lavoro a turni: soluzioni possibili

Date valore al vostro impegno condividendo le vostre best practices!

5. WORKSHOP PER LE AZIENDE

Teatro Forum "Crociera Cristallo": ecco le mini-crociere da portare in azienda

6. BUONA ESTATE!

1. FAMILY SCORE

BeeCare Spitex SA si rinnova "Organizzazione amica delle famiglie"


‍"Siamo nati nel 2016 ponendoci la sfida di conciliare la professione infermieristica all’interno di uno spitex con la vita privata. Trovare questo delicato equilibrio è molto importante per contrastare uno dei motivi più rilevanti dell’abbandono della professione ma anche per aumentare la soddisfazione di collaboratrici e collaboratori. Il rinnovo del marchio di qualità Family Score dimostra l’impegno costante dell’azienda nel promuovere una cultura attenta alle persone."

 

Tommaso Gianella, CEO e fondatore di BeeCare 

2. NEWS

Parità in cifre: pubblicata l’edizione 2025


È disponibile la nuova edizione de "Le cifre della parità", pubblicazione dell’Ufficio di statistica in collaborazione con il Servizio per le pari opportunità. Il volume offre un’analisi approfondita su temi chiave come lavoro, formazione, salari, conciliabilità viota-lavoro, politica e violenza di genere, affiancando dati attuali a una prospettiva storica. La versione digitale, aggiornata annualmente, propone dati recenti e grafici interattivi. Uno strumento utile per riflettere, discutere e orientare politiche più eque. Versione online │Versione pdf

Sciopero femminista e lavoro non retribuito: si lotta per l'uguaglianza


Il 14 giugno 2025, migliaia di persone in tutta la Svizzera hanno partecipato allo sciopero femminista per chiedere parità salariale e il riconoscimento del lavoro di cura, ancora svolto principalmente dalle donne e spesso non retribuito né valorizzato. Secondo l’Ufficio federale di statistica, le donne dedicano il 60% del loro tempo lavorativo totale al lavoro non retribuito, soprattutto in famiglie con bambini piccoli. Lo sciopero ha evidenziato quanto sia urgente promuovere politiche aziendali più flessibili e potenziare i servizi pubblici per l’infanzia, pilastri essenziali della conciliazione. Leggi di più

3. PRO FAMILIA SVIZZERA

Pro Familia Svizzera sostiene l’Iniziativa sul congedo familiare


Le famiglie sono un pilastro della nostra società, ma per continuare a esserlo hanno bisogno di migliori condizioni. Pro Familia Svizzera e Pro Familia Svizzera italiana appoggiano con convinzione l’Iniziativa sul congedo familiare, che chiede 18 settimane di congedo parentale per ciascun genitore, non trasferibili e flessibili. Una proposta concreta per promuovere la parità di genere, favorire la conciliabilità tra lavoro e vita familiare e contrastare la carenza di personale qualificato. Un passo importante verso un’economia più giusta e una società più equa. Leggi di più │ Firma qui

Cambiamenti ai vertici di Pro Familia Svizzera


Diamo il benvenuto alla nuova direttrice di Pro Familia Svizzera, Eva-Maria Kaufmann!


La signora Kaufmann è laureata in legge e vanta oltre 20 anni di esperienza in pianificazione strategica, rappresentanza di interessi politici e comunicazione. Proseguirà lo sviluppo strategico dell'organizzazione e consoliderà il suo ruolo di centro di competenza in materia di politica familiare in Svizzera. Leggi di più

 

Philippe Gnaegi rappresentante dell'Organizzazione Mondiale della Famiglia


Il dottor Philippe Gnaegi, ex direttore di Pro Familia Svizzera, dal 1° aprile 2025 rappresenta l'Organizzazione Mondiale della Famiglia (WFO) presso le Nazioni Unite a Ginevra. Con il suo impegno contribuisce attivamente a rafforzare la presenza della WFO all'interno delle Nazioni Unite, partecipando così all'elaborazione di politiche più inclusive e adeguate alle esigenze delle famiglie in tutto il mondo. Leggi di più

4. PRO FAMILIA SVIZZERA ITALIANA

Conciliazione e lavoro a turni: soluzioni possibili


Il 3 giugno, durante l’evento Missione conciliazione: quando il cartellino comanda, abbiamo esplorato le sfide della conciliabilità vita-lavoro per le professioni con rigidità oraria (turni, lavoro notturno, presenza fisica indispensabile). Durante la tavola rotonda Samuela Barca (LIS Lugano Istituti Sociali), Claudio Paganetti (Migros Ticino) e Giorgia Prost (HAS Healthcare Advanced Synthesis SA) hanno condiviso la loro esperienza in ambiti molto diversi da loro: quello della sanità, del commercio e della produzione. Il messaggio è chiaro: il cambiamento è possibile, grazie a comunicazione interna, ascolto attivo e cultura aziendale aperta. Grazie al laboratorio di idee inoltre sono emerse proposte concrete, che trovate sintetizzate a questa pagina web

 

Un sentito grazie a tutte le persone che hanno partecipato al workshop, mettendosi in gioco con idee, proposte, dubbi e anche qualche provocazione. Il confronto autentico tra ruoli, settori e punti di vista diversi ha dato vita a una riflessione ricca e concreta.

 

Leggi l'articolo di BossEditore │Guarda la video intervista ai nostri ospiti

Date valore al vostro impegno condividendo le vostre best practices!


La piattaforma Best Practices è uno strumento prezioso con cui Pro Familia Svizzera italiana raccoglie, valorizza e condivide esempi concreti di misure adottate da aziende del territorio per favorire la conciliazione vita-lavoro. 

 

Condividete una vostra buona pratica particolarmente apprezzata da collaboratori e collaboratrici per contribuire a un cambiamento concreto. Ogni misura adottata per migliorare la conciliazione vita-lavoro – anche piccola – può ispirare altre aziende e rafforzare una cultura più attenta alle persone. Bastano pochi minuti per inserire la vostra esperienza nella nostra piattaforma. Ci aiuterete a rafforzare la comunità delle imprese attente al benessere delle persone. Visita la piattaforma│Condividi la tua migliore best practice

5. WORKSHOP PER LE AZIENDE

Teatro Forum "Crociera Cristallo": ecco le mini-crociere da portare in azienda


Le mini-crociere offrono un’esperienza coinvolgente di Teatro Forum per esplorare in modo concreto le sfide quotidiane tra lavoro e vita privata all'interno della propria realtà aziendale. Attraverso scene interattive, collaboratori e collaboratrici si riconoscono in situazioni reali, intervengono attivamente e sperimentano nuove soluzioni, favorendo il dialogo e la consapevolezza su temi quali comunicazione, relazioni e dinamiche di genere.

 

Non conosci il progetto? Vuoi capire meglio come funziona? Guarda il video qui sotto e lasciati contagiare dalla testimonianza di chi ha vissuto l'esperienza sulla propria pelle! 

Scopri di più │Contattaci per un'offerta personalizzata

6. BUONA ESTATE!

Pro Familia Svizzera Italiana augura a tutte e tutti un’estate piena di leggerezza, relazioni e bel tempo interiore.

 

Ci rivediamo a settembre… ricaricati e ispirati!



facebookinstagramtwitterlinkedin

© 2023 Pro Familia Svizzera italiana, Tutti i diritti riservati.

Problemi con la visualizzazione della mail? View it online 

Se non vuoi piú ricevere notizie da Pro Familia Svizzera Italiana puoi Unsubscribe