| Indice |
| | | | Barometro delle famiglie 2025: il costo della vita pesa sempre di più Film e videogiochi: più tutela per i minori | 2. CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
| Teatro Forum "Crociera Cristallo": disponibili le mini crociere aziendali | | | A che punto siamo in Svizzera? Cosa bolle in pentola? Maternità vs. paternità: non tutti i papà sfruttano il loro congedo Consiglio federale: un congedo parentale paritario o variabile? | | | Le persone sposate sono più longeve | | | Save the date - Teatro Forum "Crociera Cristallo" | |
|
---|
Barometro delle famiglie 2025: il costo della vita pesa sempre di più |
|
|
---|
Anche quest'anno i costi dell’assicurazione malattia e l’inflazione restano le principali preoccupazioni delle famiglie svizzere, portandole a dover rinunciare a vacanze, uscite al ristorante e attività per il tempo libero. Nonostante un’alta soddisfazione per la vita familiare, il pessimismo sul futuro cresce: il 72% delle famiglie prevede un peggioramento delle condizioni nei prossimi tre anni. Anche la conciliazione tra vita lavorativa e familiare è una sfida, con molti genitori sotto pressione nel gestire le esigenze di lavoro e famiglia. Il Barometro svizzero delle famiglie 2025, realizzato da Pax e Pro Familia Svizzera, offre una fotografia aggiornata della realtà familiare nel Paese, evidenziando tendenze e bisogni concreti. Leggi l'articolo│ Rapporto completo dello studio |
|
---|
Film e videogiochi: più tutela per i minori |
|
|
---|
| A partire dal 1° gennaio 2025, una nuova legge in Svizzera imporrà regole più severe per proteggere i minori da contenuti inappropriati nei film e videogiochi. Saranno introdotte restrizioni d’età più chiare e controlli più rigorosi su cinema, negozi e piattaforme digitali.
Le aziende avranno due anni per adeguarsi, con sanzioni fino a 40.000 franchi per chi non rispetta le norme. Leggi l'articolo |
|
---|
2. CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
|
|
---|
Teatro Forum "Crociera Cristallo": disponibili le mini crociere aziendali |
|
|
---|
Le mini-crociere offrono un’esperienza coinvolgente di Teatro Forum per esplorare in modo concreto le sfide quotidiane tra lavoro e vita privata. Attraverso scene interattive, i/le partecipanti si riconoscono in situazioni reali, intervengono attivamente e sperimentano nuove soluzioni, favorendo il dialogo e la consapevolezza. Se non avete ancora avuto modo di vedere lo spettacolo bloccate l'agenda per il 19 maggio 2025: proporremo un'altra replica aperta al pubblico (vedi sotto)! Le prime aziende che si annunceranno potranno ospitare una rappresentazione personalizzata gratuitamente. Maggiori dettagli |
| |
---|
A che punto siamo in Svizzera? Cosa bolle in pentola? |
|
|
---|
| L'anno scorso il congedo parentale approvato dalla maggioranza della popolazione del Canton Ginevra è stato sospeso dalla Confederazione perchè ritenuto incompatibile con il diritto federale.
È di qualche giorno fa, invece, la notizia secondo la quale il consiglio degli Stati ha respinto le iniziative di Ticino e Vallese in materia di congedo parentale. Come mai? Le condizioni sarebbero troppo vincolanti, non permettendo al legislatore di svolgere un'analisi approfondita dell'argomento prima di scegliere la soluzione più adeguata. Sul tavolo del parlamento però ci sono ancora le proposte provenienti da Giura (congedo parentale nazionale) e Ginevra |
|
---|
(possibilità di un congedo parentale a livello cantonale) che hanno già trovato sostegno nella Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati. L'obiettivo è quello di trovare una soluzione pragmatica, compatibile con i vari modelli familiari e finanziariamente sostenibile. Al momento dunque il dibattito viene portato avanti sia dalle iniziative cantonali citate sopra che dall’iniziativa «congedo familiare» (nata da una coalizione interpartitica composta da alliance F, I Verdi, Verdi liberali, Donne del Centro, Travail.Suisse, PEV). Il prossimo 4 aprile verrà lanciata la raccolta firme che vi invitiamo a voler sostenere (visita il sito web). |
|
---|
Maternità vs. paternità: non tutti i papà sfruttano il loro congedo |
|
|
---|
In Svizzera, nel 2022, il 94% delle madri aventi diritto ha usufruito del congedo maternità retribuito, mentre solo il 74% dei padri aventi diritto ha usufruito del congedo paternità. Questa differenza potrebbe essere attribuita a fattori legati alla situazione lavorativa e al reddito dei padri, piuttosto che a norme sociali. Le differenze cantonali nei tassi di utilizzo del congedo paternità suggeriscono che fattori legati al datore di lavoro o al finanziamento del congedo al di fuori del regime delle indennità per perdita di guadagno possono influenzare la decisione dei padri di usufruire o meno del congedo. Leggi l'articolo (in francese) |
|
---|
Consiglio federale: un congedo parentale paritario o variabile? |
|
|
---|
Il Consiglio federale ha recentemente pubblicato un rapporto che analizza costi e benefici di un possibile congedo parentale in Svizzera fornendo una solida base per il dibattito sull’eventuale introduzione di un congedo parentale. I risultati mostrano che un congedo parentale potrebbe migliorare l’equilibrio tra vita familiare e lavoro, favorire lo sviluppo del bambino e la salute materna. Sono stati analizzati i pro e i contro di due diversi modelli: il modello paritario, che divide equamente il congedo tra i genitori, e quello variabile, che permette maggiore flessibilità nella ripartizione dei giorni di congedo. Più flessibilità o più equità? Maggiori costi o migliori opportunità per le famiglie? Leggi di più
|
| |
---|
Le persone sposate sono più longeve |
|
|
---|
| Le persone sposate in Svizzera hanno un’aspettativa di vita più alta rispetto ai single, divorziati o vedovi.
L'aspettativa di vita di un uomo sposato di 25 anni è in media sei anni di più di un celibe, mentre per le donne la differenza è di quattro anni. A 65 anni, l’aspettativa di vita dei coniugati supera quella dei single di circa quattro anni per gli uomini e 2,5 per le donne.
Questo divario è più marcato rispetto a fattori come reddito o istruzione ed è legato a stili di vita più sani e a un maggiore supporto sociale. Leggi l'articolo (in francese) |
|
---|
Save the date - Teatro Forum "Crociera Cristallo" |
|
|
---|
Ti sei perso le ultime due rappresentazioni? Allora non mancare alla prossima rappresentazione pubblica prevista il 19 maggio 2025 nel Luganese.
Salva la data e seguici sui social media per maggiori dettagli! |
|
---|
© 2023 Pro Familia Svizzera italiana, Tutti i diritti riservati. | | Se non vuoi piú ricevere notizie da Pro Familia Svizzera Italiana puoi Unsubscribe |
|
---|
|
|