Non sei collegato. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.
Aggiornamento mostra fotografica e prossimi eventi in calendario
Aggiornamento mostra fotografica e prossimi eventi in calendario
Ben ritrovati e ben ritrovate,
è con grande emozione che condividiamo con voi alcuni aggiornamenti sulla nostra esposizione fotografica itinerante e sui prossimi imperdibili eventi in programma.
Ricordiamo che la mostra è presente alla Biblioteca cantonale di Bellinzona fino al 15 marzo, se non l'avete ancora fatto recatevi a visitarla, ne rimarrete stupiti.
Il vernissage
Il 24 gennaio si è tenuto il vernissage della mostra fotografica. Questo viaggio attraverso 150 anni di sfide e conquiste nella politica familiare è iniziato con grande entusiasmo e partecipazione.
Ospiti d'onore, discorsi emozionanti e l'intervento di Philippe Gnaegi, direttore di Pro Familia Svizzera, hanno reso l'evento non solo un momento di celebrazione ma anche di profonda riflessione su temi d'attualità e sulle sfide future.
Il nostro impegno nei confronti della conciliabilità vita-lavoro
L'obiettivo della mostra è quello di sensibilizzare la classe politica, le aziende, le istituzioni e l'opinione pubblica cittadini sull'evoluzione della famiglia e sulla necessità di affrontare in maniera consapevole i condizionamenti che influenzano la conciliabilità vita-lavoro, sia nell'ambito familiare che lavorativo.
Questo tema è cruciale per il benessere delle famiglie moderne e la mostra offre un'opportunità unica per comprendere come la storia delle famiglie e lo sviluppo delle politiche sociali e familiari abbiano influenzato le sfide attuali e future.
Eventi in evidenza
Conferenza per le PMI del settore socio-sanitario
Centro Ergoterapia Pediatrica CEP
07 marzo 2024, 17:45
Lavoro, famiglia e tempo libero: sono davvero inconciliabili?
La conferenza illustra il percorso verso una leadership partecipativa che, anche attraverso misure di conciliabilità, sostiene attivamente i collaboratori ed in particolare le collaboratrici nelle diverse fasi della vita, per consentire loro il raggiungimento di obiettivi personali che potenziano l’intero sistema aziendale.
Visite guidate alla mostra fotografica per celebrare la Giornata internazionale della Donna
Con la presenza della Consigliera di Stato Marina Carobbio e di Rachele Santoro, Delegata per le pari opportunità. » continua
Tavola rotonda aperta a tutte le aziende
Città di Bellinzona e Piattaforma Vita-Lavoro
11 marzo 2024, 18:00
Conciliazione come fattore di attrattività del mercato del lavoro regionale: la Città ci crede!
La Città di Bellinzona invita le aziende del territorio a partecipare a questa serata pubblica in cui verranno presentate le interessanti possibilità di sostegno promosse dal Canton Ticino per accompagnare le aziende nella realizzazione di vantaggiosi progetti in favore della conciliabilità vita-lavoro. » continua
Vorresti approfondire alcuni aspetti della mostra? Ti sono piaciute le risorse proposte durante la visita della mostra?
Altri appuntamenti in programma
Oltre all'esposizione fotografica, grazie ad una stretta collaborazione con enti e associazione del territorio, Pro Familia Svizzera Italiana propone una serie di eventi su svariati temi legati alla famiglia.
Bellinzona
I prossimi eventi in calendario:
Conferenza e workshop - Forum genitorialità e Formazione dei genitori CH
La nostra mostra fotografica non si ferma a Bellinzona ma sarà esposta in altre quattro località del Ticino.
Calendario delle prossime tappe:
Mendrisio: 3 aprile - 18 maggio 2024
Lugano: 11 - 28 luglio 2024
Manno: 16 - 28 settembre 2024
Locarno: 12– 28 novembre 2024
Non vediamo l'ora di condividere con voi questo emozionante viaggio attraverso la storia delle famiglie svizzere. Vi aspettiamo numerosi all'inaugurazione di Bellinzona!
Grazie per il vostro sostegno.
Un ringraziamento speciale a tutte le organizzazioni che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto.
Problemi con la visualizzazione della mail?Leggi online Se non vuoi piú ricevere notizie da Pro Familia Svizzera Italiana puoi annullare l'iscrizione