Best practice
Accompagnamento verso la pensione
Per promuovere la compatibilità tra lavoro, famiglia e vita privata dei nostri dipendenti, abbiamo introdotto un pacchetto di misure che include fra le altre cose l’accompagnamento dei nostri dipendenti a fine carriera.

Motivazioni
In nessun altro settore i lavoratori qualificati sono così richiesti come nell’IT. Crediamo che nella competizione per i talenti abbiamo il “triumvirato” di
a) un grande spirito di squadra
b) un lavoro stimolante e significativo, con ampio spazio per la creatività e
c) condizioni di lavoro interessanti, soprattutto per le persone con famiglia
che può segnare dei punti.
Lo spirito di squadra e il lavoro stimolante sono da tempo i punti di forza di Bedag. Anche le condizioni di lavoro e generali erano già molto buone, come dimostra, tra l’altro, il premio di Pro Familia nel 2019. Ma guardando al futuro, abbiamo pensato che questo non fosse abbastanza. Ecco perché abbiamo nuovamente apportato miglioramenti evidenti e mirati per essere ancora più attraenti per i professionisti IT attuali e futuri.
La vita scrive le storie più belle. Bedag vuole aiutare i suoi dipendenti a scrivere ogni singolo capitolo della loro vita nel miglior modo possibile. In altre parole: vogliamo che i nostri dipendenti possano raggiungere, in ogni fase della loro vita, un sano equilibrio tra lavoro e famiglia. Con il nuovo pacchetto occupazionale abbiamo creato il contesto adatto a questo scopo.
Sosteniamo i dipendenti in tutte le fasi della loro vita e anche quando si avvicinano al pensionamento. Essi beneficiano di un coaching personale e possono sfruttare l’opportunità di ridurre ogni anno il loro livello di occupazione, per scivolare dolcemente verso il pensionamento, per così dire. In questo modo si ha la libertà di dedicare più tempo alla cura dei genitori o di permettere ai figli di tornare al lavoro occupandosi dei nipoti.
Questi investimenti in condizioni di lavoro favorevoli per la famiglia contribuiscono a garantire che i dipendenti possano rimanere impegnati con Bedag durante le varie fasi della loro vita e lavorare per il cuore digitale di Berna.
Dopo il roll-out interno, stiamo iniziando la comunicazione esterna e la promozione del nuovo e generoso pacchetto occupazionale, ad esempio in questa forma scanzonata con i fumetti: https://bit.ly/3W1v9Uw. È ancora troppo presto per fare un bilancio.
Contemporaneamente all’elaborazione di nuove condizioni di lavoro, abbiamo anche abolito alcune vecchie abitudini. Nel farlo, abbiamo sottovalutato il fatto che le persone amano innanzitutto aggrapparsi a ciò che conoscono. Ne è un esempio il passaggio dai classici bonus di fedeltà (meccanica: più a lungo si resta, più si ottiene) a quello che riteniamo sia un premio più attuale per la fedeltà all’azienda, sotto forma di bonus un po’ più bassi ma più frequenti (dopo soli tre anni e poi di nuovo ogni tre anni). Abbiamo sottovalutato l’impatto psicologico e quindi inizialmente abbiamo ricevuto critiche interne invece delle attese “standing ovation”. Alla fine siamo riusciti a dissipare queste critiche organizzando eventi informativi in grandi gruppi.
Il coinvolgimento precoce del Consiglio di amministrazione si è dimostrato prolifero. Il Consiglio di amministrazione deve essere al fianco delle iniziative, perché la maggior parte delle misure non ha solo un impatto finanziario, ma anche un nuovo orientamento in materia di politica del personale.
- Categorie
-
Altri congedi
Best practices
Flessibilità e tempi di lavoro
Sostegno alle carriere dei collaboratori con esigenze specifiche
- Settore
- Attività informatiche e altri servizi informativi
- Categoria d'azienda
- Grande azienda
- Cantone
- Tutta la Svizzera
- Numero di collaboratori
- 465
- Contatto
Daniela Burkhard
Head of Human Resources
